AGGIUNGI UNO DI QUESTI PRODOTTI AL CARRELLO E LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA
Esi biocollagenix eye patch 10p
Esi biocollagenix eye patch 10p
Esi biocollagenix eye patch 10p Mantenere il benessere della pelle del viso E' molto importante mantenere una buona idratazione della nostra epidermide, particolarmente quando si tratta della pell......
Leggi tutta la descrizione
Buona Disponibilità
minsan: 980813707
marchio: ESI SpA
Quantità:

Esi biocollagenix eye patch 10p
Mantenere il benessere della pelle del viso
E' molto importante mantenere una buona idratazione della nostra epidermide, particolarmente quando si tratta della pelle, molto delicata, del viso.Ogni pelle è diversa dalle altre, ed ognuna ha un suo sviluppo nel tempo, ma la necessità di idratazione è senza dubbio universale: possono cambiare le quantità necessarie, le modalità… ma l’idratazione è indispensabile a tutte le tipologie di pelle e a tutte le età.
Come avere una pelle impeccabile
Scegliere prodotti adeguati alla propria pellePer poter scegliere i prodotti serve innanzitutto capire quale sia il nostro tipo di pelle, che sia sensibile, pelle grassa, secca, mista, con punti neri o segnata dal tempo, a seconda di quanto sebo produciamo, se tendiamo a screpolarci o ad arrossarci o se presentiamo le macchie sul viso tipiche dell'età che avanza. Dopo aver fatto ciò, sarà più semplice riconoscere creme, creme viso antirughe, maschere e sieri viso più adeguati.
Detergere con delicatezza mattina e sera
La prima regola d’oro è senza dubbio pulire ed idratare al meglio il proprio viso al mattino e prima di andare a letto. Non esistono eccezioni a questa regola.
La pulizia del viso è importante: con questa operazione si andranno ad eliminare le cellule morte e si andrà a preparare la pelle per il vero e proprio nutrimento che andremo ad applicare successivamente.
Il primo passo per ottenere una pelle senza imperfezioni comincia dalla detersione, che va effettuata al mattino e alla sera per rimuovere residui di sebo e trucco, ma anche polvere e smog. Il detergente viso può essere in gel o in mousse e schiuma, ideali soprattutto nel periodo estivo. Dopo aver utilizzato un latte detergente delicato, è opportuno passare sul viso un dischetto di ovatta imbevuto di tonico, in questo modo andremo a riequilibrare il pH della pelle. Per gli occhi, invece, è preferibile utilizzare un prodotto specifico e delicato, in grado di rimuovere il make-up senza essere aggressivo.
Esfoliare un paio di volte alla settimana
Un ulteriore step riguarda l'esfoliazione, che consente di rimuovere lo strato superficiale della pelle, andando a togliere, in particolar modo, cellule morte e residui vari e favorendo il rinnovamento cellulare. L'esfoliazione, che va ripetuta un paio di volte alla settimana a viso pulito, può essere fatta tramite scrub viso, peeling viso e gommage. Se praticata con costanza e delicatezza, otterremo come risultato una pelle più luminosa e ben purificata.
Fare le maschere una o due volte alla settimana
Che siano di pulizia o idratanti, le maschere per il viso sono un ulteriore accorgimento da adottare. Per un risultato ottimale le maschere per il viso andrebbero ripetute una o due volte alla settimana. Gli effetti saranno visibili fin da subito, soprattutto in estate quando la pelle viene messa a dura prova. Si possono anche utilizzare maschere “notte” che aiutano in maniera importante la pelle a reidratarsi e a ricevere tutti i nutrienti contenuti nella maschera. In questi casi l’idratazione scende nel profondo della pelle.
Usare sieri
Possiamo iniziare ad usare i sieri, dei veri e propri potenziatori per il nostro viso. A seconda delle esigenze che abbiamo possiamo scegliere sieri idratanti, rassodanti, illuminanti o sebo-control con acido salicilico. Hanno una texture oliosa, in grado penetrare in profondità. Questo ci consente di applicarli direttamente sulla pelle oppure di aggiungerne qualche goccia alla crema idratante.
Idratare
La detersione da sola non basta, serve anche una buona idratazione, fondamentale per tutti i tipi di pelle, non solo per chi soffre di secchezza e rossore. Per ridare compattezza alle cellule della pelle del viso, conferendo anche una nuova lucentezza, sarà bene scegliere con molta cura la nostra crema viso idratante. Basterà trovare i prodotti che meglio rispondono alle esigenze di ognuno, tra sebo controllori, idratanti, purificanti, nutrienti ed elasticizzanti. A tal fine sono da considerare ottime le creme che contengono deltalattone, ceramidi, e glucosamina. Per idratare ma anche nutrire con ingredienti di qualità.
Ricordarsi del contorno occhi
La zona occhi è la più delicata e necessita di prodotti appositi. Oltre a uno struccante specifico, è consigliabile utilizzare anche una crema contorno occhi. Stress, stanchezza e tante ore trascorse davanti al computer non ci aiutano e rendono la zona perioculare facilmente soggetta a un invecchiamento precoce (le famose zampe di gallina). Adoperando i giusti prodotti si potrà contrastare e correggere queste imperfezioni.
Proteggi la pelle dai raggi UV
Ultimo step della beauty routine riguarda la protezione. Dopo aver deterso, igienizzato e idratato il viso, è opportuno applicare anche prodotti che vadano a proteggere la nostra pelle dai raggi del sole, responsabili di macchie e invecchiamento precoce. Sarà sufficiente utilizzare un filtro solare a protezione totale o in alternativa optare per un fondotinta con SPF.
Bere tanta acqua
Un'altra regola d’oro è bere tanta acqua! Se la tua giornata si consuma in gran parte lontano da casa non dimenticare mai la tua borraccia!
Utilizzare integratori per le esigenze della propria pelle
Bisogna prendere in considerazione le alterazioni macro e microscopiche subite dalla pelle durante l'invecchiamento. Per esempio, rispetto ad una pelle giovane e liscia, una pelle segnata dalle rughe presenta:
- Una riduzione della quantità di collagene ed elastina, con disorganizzazione delle rispettive fibre, importantissime per la forza, la resistenza e l'elasticità cutanea
- Una riduzione della quantità di glucosamminoglicani, tra cui l'acido ialuronico, importanti per assicurare il giusto grado di idratazione e compattezza cutanea
- Una riduzione della produzione di sebo con aumento della secchezza cutanea
- Una riduzione del grasso sottocutaneo
Tutti questi fattori responsabili dell'invecchiamento cutaneo precoce hanno come denominatore comune l'eccesso di radicali liberi, chiamati in causa anche nei processi di naturale decadimento cronologico dell'organismo. Ne consegue che un buon integratore antirughe deve fornire da un lato sostanze capaci di neutralizzare i radicali liberi presenti in eccesso, e dall'altro rallentare le alterazioni cutanee associate all'invecchiamento fornendo direttamente le sostanze necessarie al metabolismo cutaneo.
Antiossidanti
Le molecole ad azione antiossidante che possono essere impiegate negli integratori antirughe sono particolarmente numerose e comprendono:
- Polifenoli (resveratrolo, epigallocatechine, quercitina)
- Vitamine (in particolare Vitamina A, C ed E)
- Carotenoidi (precursori della vitamina A, tra cui il licopene)
- Molte altre sostanze (ad esempio selenio, coenzima Q10, acido lipoico).
Ingredienti utili al trofismo della cute
Il collagene, responsabile della resistenza e del sostegno, l'acido ialuronico, che dona idratazione e turgore, l'elastina, che dà elasticità sono sostanze sintetizzate dai fibroblasti all'interno della pelle.
Lo scopo degli integratori per la pelle, quindi, è quello di fornire collagene e acido ialuronico ai tessuti, ma è anche quello di dare ai fibroblasti gli aminoacidi necessari affinché sintetizzino meglio e più velocemente nuovo collagene e nuovo acido ialuronico.
Per l'elastina, invece, che degrada molto lentamente, gli antiossidanti contenuti negli integratori (vitamina C, vitamina E, carotenoidi, quercitina, resveratrolo, acido lipoico, estratti vegetali come il tè verde, i frutti di bosco, le foglie di olivo, la curcuma ) ostacolano l'azione degli enzimi deputati alla sua distruzione. Sono importanti anche il rame e lo zinco che contribuiscono a mantenere la pelle bella e in salute.
Gli integratori per la pelle, affiancati a un'alimentazione ricca di sostanze antietà e a uno stile di vita sano ed equilibrato, oltreché a cosmetici idratanti, nutrienti e antiossidanti, possono migliorare di molto l'aspetto e la struttura della pelle in 4/12 settimane d'utilizzo. Al termine del ciclo, si consiglia un'interruzione di uno/due mesi, per stimolare la pelle a fare da sola, per poi riprendere con la cura per un totale di 3/4 cicli all'anno.
Esi biocollagenix eye patch 10p
Descrizione
Patches per il trattamento del contorno occhi, realizzata con uno speciale hydrogel contenente un concentrato di principi naturali: collagene marino idrolizzato di tipo I e III, caffeina, 5 acidi ialuronici con diversi pesi molecolari per limitare l'evaporazione dell'acqua dalla cute e preservarne l'elasticità.Principi attivi:
- Collagene: la proteina presente in maggiore quantità nell’organismo dei vertebrati. Le sue fibre sono resistenti e insolubili e sono i principali componenti dei tessuti connettivi come ossa, denti, cartilagine, tendini, pelle e pareti dei vasi sanguigni in grado di resistere a stress meccanici. Il collagene idrolizzato contiene una cospicua quantità di aminoacidi (glicina, prolina e idrossiprolina), che non si ritrovano in altre fonti proteiche e che svolgono un ruolo importante nella sintesi del collagene. È rapidamente assorbito in quanto costituito da peptidi a basso peso molecolare.- Caffeina: stimolando la circolazione sanguigna, aiuta a decongestionare la zona perioculare, diminuire il gonfiore e ridurre la visibilità delle occhiaie.
- Acido ialuronico: polimero naturalmente presente nel derma. Appartiene ad una classe di sostanze denominate glicosaminoglicani (GAGs), costituito da due unità disaccaridiche identiche che si ripetono dando origine ad una lunghissima catena. Conferisce alla cute l’idratazione ottimale, la giusta risposta elastica ed il supporto meccanico. Con l’età la sua concentrazione nel derma tende a diminuire, e la pelle si disidrata e invecchia.
- Ginkgo biloba: i flavonoidi della pianta proteggono i capillari, migliorano la circolazione sanguigna locale e contribuiscono alla riduzione delle borse sotto gli occhi.
Il prodotto trova utile applicazione per idratare e distendere la pelle, attenuare i segni della stanchezza, ridurre i gonfiori e i segni delle occhiaie.
I patches sono facili da applicare e aderiscono perfettamente.
Non colano e non irritano.
Dermatologicamente testato.
Non contiene SLS, parabeni, PEG e profumo.
Modalità d'uso
Per un maggior beneficio, si consiglia di mettere il prodotto in frigorifero per 10/15 minuti prima dell’applicazione e di utilizzare 1-2 volte alla settimana. Detergere ed asciugare il viso, togliere il patch dalla confezione e staccare il film protettivo facendo attenzione a non toccare il gel. Applicare sul viso per 15-25 minuti, poi rimuovere.Non riutilizzare.
Componenti
Aqua, glycerin, Ginkgo biloba leaf extract, methylpropanediol, Ceratonia siliqua gum, agar, xanthan gum, carrageenan, caffeine, carbomer, phenoxyethanol, allantoin, sucrose, propanediol, Aesculus hippocastanum extract, sodium hyaluronate crosspolymer, hydrolyzed glycosaminoglycans, sodium benzoate, CI 77891, sodium hyaluronate, collagen, benzyl glycol, hydrolyzed collagen, hydrolyzed hyaluronic acid, ethylhexylglycerin, hyaluronic acid, raspberry ketone.Avvertenze
Uso esterno.Non utilizzare il prodotto al di sotto dei 12 anni.
Evitare l’uso su pelle infiammata, irritata o sensibile e in caso di allergia manifesta ad uno dei componenti.
In caso di contatto con gli occhi risciacquare abbondantemente.
Il prodotto deve essere conservato nella busta originale, una volta estratto applicarlo immediatamente.
Prodotto monouso: non riutilizzare.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore (temperature inferiori a 40°C).Formato
Confezione da 10 pezzi.Cod. 0763
Codice
980813707
Codice Ean
8008843132409
- Ritiro in Farmacia Busetti - Palazzolo sull'Oglio
Spedizione Gratuita
Ritiro merce presso Farmacia Busetti sita in via Firenze 32, Palazzolo sull'Oglio (BS) - Corriere Nazionale
è prevista una Spesa di € 5,50
per ordini inferiori a € 65,00.
è prevista una Spesa di € 4,99 per ordini inferiori a € 90,00.
è prevista una Spesa di € 3,99 per ordini inferiori a € 120,00.
è prevista una Spesa di € 2,99 per ordini inferiori a € 150,00. - Corriere Nazionale per Venezia, Isole Minori e località disagiate
è prevista una Spesa di € 15,00