AGGIUNGI UNO DI QUESTI PRODOTTI AL CARRELLO E LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA
Dissenten 15 compresse 2mg di Loperamide
Dissenten 15 compresse 2mg di Loperamide
Dissenten 15 compresse 2mg di Loperamide Dissenteria e Diarrea La dissenteria rappresenta una forma particolarmente severa di diarrea, perché complicata dall'emissione di sangue e muco, accompagna......
Leggi tutta la descrizione
Buona Disponibilità
minsan: 023694058
marchio: SPA (SOC.PRO.ANTIBIOTICI) SpA
Quantità:

Dissenten 15 compresse 2mg di Loperamide
Dissenteria e Diarrea
La dissenteria rappresenta una forma particolarmente severa di diarrea, perché complicata dall'emissione di sangue e muco, accompagnati alle tipiche feci liquide.Dissenteria cause
- Infezioni a carico dell'intestino
- Le intolleranze alimentari
- L'uso di antibiotici
- Il malassorbimento
- Le malattie parainfluenzali
Sintomi dissenteria
- Flatulenza
- Crampi intensi a livello dell'addome
- Bruciori e tenesmo in corrispondenza dell'ano
- A volte compaiono anche febbre e vomito
- La perdita di liquidi e di sali minerali può comportare disidratazione e squilibri elettrolitici
La cura della dissenteria prevede:
- Rimozione dell'agente scatenante
- Terapia nutrizionale
- Eventuale integrazione alimentare/terapia farmacologica
L'utilizzo di prodotti astringenti. Certi alimenti hanno una funzione astringente; tra questi, i più noti sono il limone e la patata. Aggiungere del succo di limone all'acqua da bere, oltre a incrementare l'apporto di vitamina C e potassio, favorisce la ripresa della consistenza fecale.
La diarrea
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall'emissione rapida di feci abbondanti e poco formate.Affinché si possa parlare di diarrea devono essere contemporaneamente presenti entrambe queste condizioni:
- Almeno tre evacuazioni al giorno;
- Alterazioni della quantità o qualità delle deiezioni (presenza di feci poco formate: liquide o semiliquide)
Spesso la diarrea fa parte dei disturbi intestinali e si accompagna al continuo stimolo di evacuare, anche in assenza di materiale fecale (tenesmo rettale).
Si parla invece di dissenteria quando la diarrea si complica sino a causare una importante evacuazione di liquidi con caratteristiche non più fecali (presenza di acqua, muco, pus, proteine, elettroliti, grassi e sangue).
Diarrea bambini
La diarrea è uno dei disturbi più frequenti che colpisce bambini e neonati, indipendentemente da sesso ed età, e ha varie cause.Diarrea cause
- Cause infettive: batteri, virus e parassiti.
- Problemi psichici: stress, irritabilità
- Disfunzione motoria: colon irritabile
- Cause infiammatorie: morbo di Crohn, colite ulcerosa
- Farmaci: lassativi, antibiotici, FANS ecc.
- Alimenti: intolleranze, allergie
- Malassorbimento
- Cause endocrine: ipertiroidismo, diabete, ipoparatiroidismo
Diarrea sintomi
- Feci frequenti e liquide
- Sangue nelle feci
- Crampi addominali
- Dolore all'addome
- Febbre
- A volte vomito e diarrea si presentano insieme
Diarrea rimedi
Farmaci
- Gli antibiotici di regola non vanno utilizzati dato che la diarrea stessa contribuisce all'eliminazione dei microrganismi patogeni che hanno colpito l'intestino.
- I farmaci antidiarroici non curano la patologia a monte, ma ne attenuano i sintomi (diarrea) tipo il dissenten ed imodium
- Una volta terminata si consigliano fermenti lattici diarrea
Alimentazione: cosa mangiare con la diarrea e cosa no
- Reintegrare i liquidi perduti consumando bevande per mantenere idratato l'organismo
- Evitare bibite ghiacciate, tè forte, alimenti ricchi di grassi e per questo difficili da digerire
- Evitare alcol, caffè e sostanze che possono aggravare eventuali intolleranze (latticini, eccesso di glutine, soia ecc.).
- Consumare cibi astringenti diarrea come: carote, carciofo, mela, mirtillo, patate, limone, riso
Dissenten 15 compresse 2mg con Loperamide
Categoria farmacoterapeutica
AntipropulsiviIndicazioni
Il farmaco è indicato per il trattamento sintomatico della diarrea acuta e delle riacutizzazioni della diarrea cronica.Posologia
Le compresse vanno assunte con un po' di liquido.Adulti e bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
La dose iniziale è di 2 compresse(4 mg) per gli adulti e di 1 compressa (2 mg) per i bambini; in seguito 1 compressa (2 mg) dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli).
La dose massima giornaliera per gli adulti è di 8 compresse (16 mg). Per i bambini la dose deve essere correlata al peso corporeo (3 compresse/20 Kg) ma non deve superare un massimo di 8 compresse al giorno.
Diminuire la dose alla normalizzazione delle feci e interrompere il trattamento in caso di stipsi.
Attenzione: non usare per più di due giorni.
Bambini sotto i 6 anni di età: Dissenten non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 6 anni di età.
Avvertenze
Il trattamento della diarrea con loperamide cloridrato è solo sintomatico. Ogni volta che può essere determinata un'eziologia di base, deve essere somministrato un trattamento specifico quando opportuno.Nei pazienti con diarrea, specialmente nei bambini, può verificarsi deplezione di liquidi e di elettroliti. In questi casi la contromisura più importante è la somministrazione di un'adeguata terapia sostitutiva a base di liquidi e di elettroliti.
E' opportuno sospendere il trattamento con il farmaco se non si verifica un miglioramento nella sintomatologia clinica nell'arco delle 48 ore successive all'inizio della terapia e il paziente dovrebbe consultare il proprio medico.
La loperamide cloridrato è soggetta ad un intenso metabolismo di primo passaggio. Nonostante non siano disponibili dati farmacocinetici sui pazienti con compromissione epatica, la loperamide cloridrato deve essere usata con cautela in questi pazienti a causa del ridotto metabolismo di primo passaggio. Pertanto i pazienti con compromissione epatica dovrebbero essere attentamente monitorati onde evidenziare eventuali segnali di tossicità a carico del sistema nervoso centrale (SNC).
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.Eccipienti
Magnesio stearato; cellulosa microgranulare.Effetti indesiderati
- Disturbi del sistema immunitario: reazione di ipersensibilità, reazione anafilattica (incluso shock anafilattico), reazione anafilattoide.
- Patologie del sistema nervoso: sonnolenza, perdita di coscienza, stupore, depressione dei livelli di coscienza, ipertonia, coordinazione anomala.
- Patologie dell'occhio: miosi.
- Patologie gastrointestinali: ileo (incluso ileo paralitico), megacolon (incluso megacolon tossico), glossodinia.
- Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: sindrome di eruzione bollosa (compresa sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica ed eritema multiforme), angioedema, orticaria, prurito.
- Patologie renali e urinarie: ritenzione urinaria.
- Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: affaticamento.
Gravidanza e allattamento
Sebbene non vi siano indicazioni che loperamide cloridrato possieda proprietà teratogene o embrio tossiche, i benefici terapeutici previsti devono essere valutati rispetto ai rischi potenziali prima di somministrare loperamide cloridrato durante la gravidanza, soprattutto nel corso del primo trimestre. Piccole quantità di loperamide possono comparire nel latte materno umano. Pertanto loperamide cloridrato non è raccomandata durante l'allattamento.Principi attivi
Ogni compressa contiene: loperamide cloridrato 2 mg.Codice
023694058
- Ritiro in Farmacia Busetti - Palazzolo sull'Oglio
Spedizione Gratuita
Ritiro merce presso Farmacia Busetti sita in via Firenze 32, Palazzolo sull'Oglio (BS) - Corriere Nazionale
è prevista una Spesa di € 5,50
per ordini inferiori a € 65,00.
è prevista una Spesa di € 4,99 per ordini inferiori a € 90,00.
è prevista una Spesa di € 3,99 per ordini inferiori a € 120,00.
è prevista una Spesa di € 2,99 per ordini inferiori a € 150,00. - Corriere Nazionale per Venezia, Isole Minori e località disagiate
è prevista una Spesa di € 15,00