AGGIUNGI UNO DI QUESTI PRODOTTI AL CARRELLO E LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA
Bionike defence body hydraboost fluido
Bionike defence body hydraboost fluido
Bionike defence body hydraboost fluido Gli strati della pelle L’epidermide è lo strato esterno della pelle che si può vedere con occhio umano. Svolge la funzione di barriera impermeabile che proteg......
Leggi tutta la descrizione
Buona Disponibilità
minsan: 926529583
marchio: I.C.I.M. (BIONIKE) INTERNATION
Quantità:

Bionike defence body hydraboost fluido
Gli strati della pelle
- L’epidermide è lo strato esterno della pelle che si può vedere con occhio umano. Svolge la funzione di barriera impermeabile che protegge il nostro corpo dai batteri e altri microrganismi che vivono nell’ambiente circostante, anche vicino a noi.
- Sotto lo strato dell’epidermide troviamo il derma, che è il secondo strato della pelle. Al suo interno si trovano vasi sanguigni e linfatici, terminazioni nervose, fibre muscolari, ghiandole sebacee e sudoripare e i follicoli piliferi.
- Derma papillare, lo strato superiore costituito di tessuto connettivo molle, vasi sanguigni e nervi.
- Derma reticolare, è lo strato più spesso e inferiore; è una rete di fibre di collagene e tessuto connettivo denso che conferisce alla pelle la sua forza ed elasticità.
Perchè è importante l'idratazione corporea ?
Il nostro corpo è costituito prevalentemente da acqua e per mantenere un buono stato di salute ne necessita in ogni momento, principalmente per due ragioni:- per il buon funzionamento delle funzioni che svolge il nostro organismo;
- per l’aspetto della nostra pelle, evitando problemi di pelle secca.
Quanto detto finora riguarda sia la pelle del viso che la pelle del corpo e va specificato, in quanto molto spesso ci concentriamo solo sulla pelle del viso che è quella più esposta agli agenti esterni, dimenticandoci di tutto il resto del corpo. Anche altre parti del corpo come mani, braccia e gambe hanno bisogno di una buona dose di idratazione quotidiana e non vanno assolutamente snobbate.
Oltre l’80% della nostra idratazione dipende da ciò che assumiamo dall'esterno. Sono i cibi che mangiamo e l’acqua che beviamo che ci sostengono anche a livello di idratazione ed è importante quindi seguire un regime alimentare equilibrato e completo in modo da non avere carenze idriche. E come molti sanno, i cibi che contengono una percentuale maggiore di acqua sono la frutta, la verdura ed i germogli.
I medici consigliano caldamente di bere 2 litri di acqua naturale come quantitativo giornaliero ideale, ma già 1,5 litri al giorno è un buon risultato, soprattutto perché oltre ad idratare svolge azione drenante. Aiuta quindi ad eliminare le tossine nocive prodotte dal nostro organismo e a contrastare il ristagno dei liquidi, che sono la principale causa di uno degli inestetismi cutanei più temuto, vale a dire la cellulite.
Per quanto riguarda gli alimenti sono vivamente consigliati la frutta e la verdura di stagione, preferibilmente cruda in quanto consente di mantenere alte le loro proprietà nutritive. Durante la cottura infatti si possono perdere i sali minerali e le vitamine che sono invece fondamentali. Queste ultime infatti aiutano anche a rinforzare le difese immunitarie e ciò vuol dire che creano una barriera protettiva contro gli agenti esterni.
Le basse temperature costituiscono il principale motivo della secchezza della nostra pelle, ovviamente durante la stagione fredda. Ecco che con il giusto apporto di sali minerali e vitamine si riceve una buona dose di protezione, la quale può essere integrata con dei cosmetici ad hoc.
Se l’alimentazione e l’acqua contribuiscono per l'idratazione dall’interno, le creme da applicare direttamente sulla superficie corporea agiscono a livello superficiale e creano una barriera protettiva direttamente sull’epidermide, che come detto in precedenza è lo strato più visibile, esterno, della pelle, nonché quello maggiormente colpito dagli agenti esterni. nello strato del derma, l’acqua vi arriva grazie alla circolazione del sangue. A sua volta, quindi, il derma fa arrivare l’acqua fino allo strato superiore per uniformare l’idratazione cutanea.
Per questo abbiamo detto che la maggiore idratazione arriva dall’interno e per questo può capitare anche che le persone che hanno una pelle molto secca non trovino giovamento solo dall’applicazione delle creme. Occorre quindi mettere in pratica tutto quello che finora è stato detto per poter avere una pelle sana. Come in molte altre situazioni mai stancarsi di bere acqua e di svolgere attività fisica.
Oltre alle creme corpo, sono fondamentali anche i detergenti, perché mantenere un alto grado di igiene personale è un ottimo uno strumento di difesa contro gli agenti esterni. Di base la pelle si protegge da sola attraverso il mantello idrolipidico, che è una barriera naturale composta da sebo ed acqua, ma affinché sia efficace necessita di una detersione continua e profonda.
Si capisce quindi che la scelta dei detergenti dovrebbe riguardare prodotti non aggressivi, che dovrebbero essere poi risciacquati adeguatamente. La pelle ha bisogno di respirare, per questo oltre al risciacquo abbondante dei detergenti viene sempre consigliato di rimuovere il trucco dal viso la sera prima di coricarsi. La sera rappresenta infatti il momento ideale per prendersi cura di sé, della propria pelle e del proprio corpo. Ecco che la detersione di cui stiamo parlando può avvenire durante la doccia e può continuare immediatamente dopo, quando la pelle è asciutta.
Occorrerebbe proprio dedicare del tempo ogni sera per massaggiare le creme idratanti sulle parti più delicate del corpo. Si consiglia tuttavia di applicare dei prodotti ad hoc per la pelle del viso, in quanto essa è più delicata e si può aver bisogno anche di altre azioni, come l’anti-età per esempio. Quindici minuti ogni sera sono perfetti per migliorare l’elasticità, il tono, l’idratazione ed il colore della propria pelle. Come detto infatti, la pelle disidratata è grigia, spenta, tutt’altro che vitale, e a nessuno piace averla.
Un altro consiglio utile: almeno una volta ogni 2 settimane, o al massimo una volta al mese, sarebbe utile fare anche uno scrub corpo. Ottimi per lo scrub e per rimuovere tutto il sebo e le cellule morte che inevitabilmente rimangono sull’epidermide sono i sali del Mar Morto, ma in ogni caso è possibile anche ricorrere a qualche soluzione casalinga usando semplicemente dello zucchero di canna e miele. Messi insieme questi due ingredienti consentono di pulire lo strato superficiale della pelle senza un'azione troppo invadente; l’azione del miele aiuta infatti a mantenere morbida la pelle.
Defence body hydraboost fluido
Trattamento idratante dalla texture fluida, di rapido assorbimento, ma ricca e con afterfeel setoso, che combina un’intensa e prolungata idratazione cutanea, con un’azione protettiva anti-inquinamento e anti-radicali liberi, per donare alla pelle del corpo nuova freschezza e morbidezza, in qualsiasi condizione climatica.Modalità d'utilizzo
Applicare su tutto il corpo con leggero massaggio.Componenti
Eso-Polisaccaride biotecnologico: composto zuccherino prodotto da un microrganismo ai fini protettivi, rappresenta infatti uno scudo alle aggressioni provenienti dall’ambiente esterno. Ottenuto mediante processo ecosostenibile.Estratto di Litchee: ricco in pro-antocianidine, polifenoli complessi noti per le eccezionali proprietà antiossidanti. Idrata la pelle migliorandone la luminosità.
Emulsionante “attivo”: emulsionante “green” (PEG-free) basato su cere naturali (cera jojoba, cera d’api) studiato per offrire idratazione cutanea in qualsiasi condizione climatica e di umidità.
aqua (water), ethylhexyl palmitate, polyglyceryl-6 distearate, cyclopentasiloxane, glycerin, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), caprylic/capric triglyceride, aluminum starch octenylsuccinate, dimethicone, butylene glycol, jojoba esters, caprylyl glycol, cetyl alcohol, polyglyceryl-3 beeswax, potassium cetyl phosphate, acrylates/vinyl isodecanoate crosspolymer, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, alteromonas ferment filtrate, litchi chinensis pericarp extract, caprylhydroxamic acid, sodium hydroxide, trisodium ethylenediamine disuccinate.
Formato
Flacone da 400 ml.Codice
926529583
Codice Ean
8029041121323
- Ritiro in Farmacia Busetti - Palazzolo sull'Oglio
Spedizione Gratuita
Ritiro merce presso Farmacia Busetti sita in via Firenze 32, Palazzolo sull'Oglio (BS) - Corriere Nazionale
è prevista una Spesa di € 5,50
per ordini inferiori a € 65,00.
è prevista una Spesa di € 4,99 per ordini inferiori a € 90,00.
è prevista una Spesa di € 3,99 per ordini inferiori a € 120,00.
è prevista una Spesa di € 2,99 per ordini inferiori a € 150,00. - Corriere Nazionale per Venezia, Isole Minori e località disagiate
è prevista una Spesa di € 15,00