ZirFos 12 bustine
ZirFos 12 bustine
ZirFos 12 bustine Fermenti lattici, probiotici e prebiotici Probiotici cosa sono e a cosa servono? I probiotici sono microrganismi vivi in grado di raggiungere, riequilibrare e supportare la flo......
Leggi tutta la descrizione
Buona Disponibilità
minsan: 908305663
marchio: ALFASIGMA SpA
€ 18,32
Quantità:

ZirFos 12 bustine
Fermenti lattici, probiotici e prebiotici
Probiotici cosa sono e a cosa servono?
I probiotici sono microrganismi vivi in grado di raggiungere, riequilibrare e supportare la flora batterica naturalmente presente nell'intestino.Raggiungendo vivi l'intestino, i probiotici contrastano la proliferazione di batteri dannosi, ottimizzano la funzionalità del colon e contribuiscono all'assimilazione di componenti alimentari indigeribili nella nostra dieta, oltre alla sintesi di sostanze indispensabili, come la vitamina K.
Quali sono i requisiti di un buon probiotico?
Affinché possa essere definito probiotico, un batterio deve possedere un certo numero di caratteristiche e proprietà specifiche, riassumibili nei seguenti punti:- Dev'essere normalmente presente nel nostro intestino;
- Deve resistere all'azione digestiva di succo gastrico, enzimi intestinali e sali biliari;
- Non deve dare reazioni immunitarie o altrimenti nocive;
- Dev'essere in grado di aderire alle cellule intestinali e colonizzarle;
- Deve avere un effetto benefico per la salute umana, grazie all'antagonismo nei confronti di microrganismi patogeni e alla produzione di sostanze antimicrobiche.
Effetti positivi associati all'uso di probiotici
- Rimozione degli antigeni nocivi;
- Alleviamento dell'intolleranza al lattosio;
- Rinforzamento delle difese immunitarie intestinali e generali;
- Probabile diminuzione dei livelli di colesterolo nel siero;
- Probabile riduzione delle allergie alimentari.
Indicazioni Terapeutiche dei probiotici
- Diarrea associata ad antibiotici;
- Enterite e diarrea da Rotavirus;
- Rafforzamento delle difese immunitarie intestinali.
- Diarrea del viaggiatore;
- Malattie intestinali infiammatorie
- Stitichezza cronica;
- Vaginite batterica ed infezioni da Candida;
- Infezioni delle vie urinarie.
L'efficacia dei probiotici può comunque variare in relazione al tipo di batteri utilizzati e alla risposta individuale.
Cosa sono i fermenti lattici?
Fermenti lattici vivi è il nome comunemente, ma imprecisamente, associato all'intero insieme dei batteri lattici un gruppo di microrganismi capaci di metabolizzare il lattosio, lo zucchero solubile più abbondante del latte. Questa caratteristica è in realtà comune a numerosi batteri, ma solo pochi sono in grado di compiere processi di trasformazione utili all'uomo.Quali sono i fermenti lattici migliori?
Tra tutti, i fermenti lattici vivi migliori sono quelli che producono prevalentemente acido lattico e in minima parte altre sostanze.Parliamo di batteri appartenenti soprattutto ai generi: Lactobacillus, Lactococcus, Leuconostoc, Pediococcusm e una specie di Streptococcus.
I fermenti lattici rientrano nell'insieme dei cosiddetti probiotici
Quali sono i fermenti lattici probiotici e come sceglierli?
Il Lactobacillus acidophilus è ospite abituale dell'intestino umano. Appartiene al gruppo dei fermenti lattici probiotici ma non è di norma presente negli yogurt.Nella scelta dei vari prodotti sul mercato, dovrà quindi essere approfondito il profilo colturale dei fermenti lattici specifici, in modo da ottenere l'effetto probiotico sperato.
A cosa servono i fermenti lattici probiotici?
Questi fermenti lattici, tutti di origine umana e abbastanza resistenti all'azione digestiva, quando assunti per bocca e a stomaco vuoto hanno la capacità di raggiungere integri l'intestino, dove possono riprodursi, migliorandone la salute.Se invece si assumono mediante i cibi, come lo yogurt, il kefir, il latticello, certi formaggi molli, i crauti, i cetriolini fermentati ecc, gran parte di essi viene eliminata dalla barriera gastrica – pH molto acido, per la presenza di acido cloridrico.
I fermenti lattici appartenenti a questa categoria sono utilizzati per equilibrare le funzioni intestinali, rinforzare le difese immunitarie e contrastare gli effetti collaterali dei farmaci antibiotici.
Come agiscono i probiotici?
Il tratto finale dell'intestino (colon) è colonizzato da miliardi di microorganismi che, nel loro insieme, vanno a costituire la cosiddetta flora batterica fisiologica intestinale.Questi compiono processi fermentativi e putrefattivi che partono dai residui della digestione; soprattutto: fibre, carboidrati, amminoacidi.
La flora batterica intestinale è in grado di sintetizzare modeste quantità di fattori nutrizionali molto utili, come biotina B8, vitamina B12 , vitamina K2, acidi grassi a catena corta (SCFA).
I microrganismi probiotici ostacolano, in una certa misura, la proliferazione dei ceppi batterici patogeni sottraendo il loro nutrimento, occupando i possibili siti di adesione alle pareti intestinali e producendo sostanze antibiotiche attive che ne inibiscono la replicazione.
I nutrienti e i fattori nutrizionali che promuovono la crescita del microbiota fisiologico fanno parte dei cosiddetti prebiotici. Vista la loro importanza, ad una eventuale terapia probiotica, si consiglia sempre di associare un complemento prebiotico.
Cos'è un prebiotico?
I prebiotici sono sostanze organiche non digeribili, capaci di stimolare selettivamente la crescita e/o l'attività di uno o di un numero limitato di batteri benefici presenti nel colon.I prebiotici devono avere caratteristiche ben precise:
- Devono superare, pressoché indenni, i processi digestivi che avvengono nel primo tratto del tubo digerente (bocca, stomaco e intestino tenue);
- Devono rappresentare un substrato nutritivo fermentabile per la microflora intestinale, in modo da stimolare selettivamente la crescita e/o il metabolismo di una o di alcune specie batteriche ;
- Devono modificare positivamente la flora microbica a favore di quella simbionte
- Diminuzione del pH fecale con acidificazione del contenuto intestinale
- La fermentazione di prebiotici ad opera della microflora intestinale origina acido lattico e acidi carbossilici a corta catena che, in virtù della loro acidità, creano condizioni ambientali favorevoli per la crescita dei simbionti (Bifidobatteri, Lactobacillus Acidophilus) ed ostili per lo sviluppo di microrganismi patogeni.
- I prebiotici facilitano indirettamente l'assorbimento di acqua e di alcuni minerali in forma ionizzata, in particolare Calcio e Magnesio.
- Azione ipocolesterolemizzante
I complementi dietetici prebiotici sono particolarmente indicati per chi segue una dieta povera di frutta e verdura, deve riprendersi da una terapia antibiotica o soffre di disordini gastrointestinali (in questo caso è bene parlarne prima con il proprio medico curante in quanto, a seconda dei casi, i prebiotici potrebbero avere effetti opposti a quelli sperati).
ZirFos 12 bustine
Descrizione
Integratore alimentare a base di Bifidobacterium longum AW11, FOS-Actilight e vitamine del gruppo B.ZirFos è costituito da Bifidobatteri vivi (Bifidobacterium longum AW11, 5 miliardi per bustina), frutto-oligosaccaride Actilight e vitamine del gruppo B.
Il Bifidobocterium longum AW11 è tra i principali costituenti la flora batterica dell'intestino umano. Diversi fattori come l'uso di antibiotici, gli stati di stress, una cattiva digestione, una incongrua alimentazione possono alterare il normale equilibrio della flora enterica, con conseguenti disfunzioni intestinali.Il Bifidobacterium longum AW11 favorisce l'equilibrio della flora intestinale.
Il frutto-oligosaccaride Actilight (FOS-Actilight) è una sostanza che attraversa immodificata lo stomaco e l'intestino tenue per raggiungere il colon dove diventa nutrimento specifico per lo sviluppo dei Bifidobatteri. Il frutto-oligosaccaride Actilight (Fos-Actilight) favorisce l'equilibrio della flora intestinale.
La componente vitaminica è costituita da vitamine del gruppo B (B1, B2, B6 e B12), al 100% dei consumi di riferimento giornalieri, che contribuiscono al normale metabolismo energetico. Le vitamine B6 e B12, inoltre, contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.
Il Bifidobacterium longum AW11 ed il frutto-oligosaccaride Actilight (FOS-Actilight) favoriscono l'equilibrio della flora intestinale. Le vitamine B1, B2, B6 e B12 contribuiscono al normale metabolismo energetico. Le vitamine B6 e B12, inoltre, contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.
Modalità d'uso
Assumere 1 bustina al giorno. Versare la bustina in circa 1/4 di bicchiere d'acqua; mescolare e assumere subito dopo la preparazione, preferibilmente lontano dai pasti.Avvertenze
Contiene derivati del latte e della soia, aspartame (una fonte di fenilalanina) e sorbitolo (da mais o da frumento). Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non eccedere le dosi raccomandate per l'assunzione giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.Conservazione
Conservare ad una temperatura inferiore a +25°C.Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Scatola da 12 bustine da 3 g.Peso netto: 36 g.
Codice
908305663
- Ritiro in Farmacia Busetti - Palazzolo sull'Oglio
Spedizione Gratuita
Ritiro merce presso Farmacia Busetti sita in via Firenze 32, Palazzolo sull'Oglio (BS) - Corriere Nazionale
è prevista una Spesa di € 5,50
per ordini inferiori a € 65,00.
è prevista una Spesa di € 4,99 per ordini inferiori a € 90,00.
è prevista una Spesa di € 3,99 per ordini inferiori a € 120,00.
è prevista una Spesa di € 2,99 per ordini inferiori a € 150,00. - Corriere Nazionale per Venezia, Isole Minori e località disagiate
è prevista una Spesa di € 15,00