AGGIUNGI UNO DI QUESTI PRODOTTI AL CARRELLO E LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA
Argivit 14 bustine senza glutine
Argivit 14 bustine senza glutine
Argivit 14 bustine senza glutine Cosa sono i sali minerali ? I sali minerali sono composti inorganici che ricoprono un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, uomo com......
Leggi tutta la descrizione
Buona Disponibilità
minsan: 937030815
marchio: AESCULAPIUS FARMACEUTICI Srl
Quantità:

Argivit 14 bustine senza glutine
Cosa sono i sali minerali ?
I sali minerali sono composti inorganici che ricoprono un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, uomo compreso.Partecipano infatti a importanti processi cellulari come la formazione di denti e ossa, rappresentano fattori determinanti per la crescita e lo sviluppo di diversi tessuti e organi e sono coinvolti nell’attivazione di numerosi cicli metabolici.
Queste sostanze vengono assunte mediante l’introduzione nell’organismo di cibo e acqua: gli esseri viventi non sono infatti in grado di produrre autonomamente alcun minerale. Dal momento che vengono continuamente eliminati con sudore, urina e feci, devono essere assunti costantemente mediante una corretta ed equilibrata alimentazione.
In base al fabbisogno giornaliero vengono divisi in:
- Macroelementi, di cui l’organismo necessita in grandi quantità per le proprie funzioni e presenti in quantità discrete nell’organismo stesso. Sono: lo zolfo, il cloro, il sodio, il magnesio, il calcio, il fosforo, il potassio.
- Microelementi o oligoelementi, presenti in piccole quantità nel nostro organismo e di cui l’organismo per l’espletazione delle proprie funzioni necessita in ridotte quantità e sono il ferro, il rame, lo zinco, il fluoro, lo iodio, il selenio, il cromo, il cobalto, il manganese, il silicio, il nichel, il molibdeno e il vanadio.
Macroelementi
Calcio
Il Calcio è il minerale più comune dell’organismo umano ed è il più importante elemento strutturale di ossa e denti: il 99% della quantità di questo minerale presente nel corpo è immagazzinato proprio nello scheletro, e sue carenze possono aggravare l'osteoporosi. Esso inoltre interviene nel metabolismo energetico, è indispensabile per la coagulazione del sangue e contribuisce alla normale funzione muscolare.Fonti alimentari di calcio sono rappresentate principalmente da:
- Latte e latticini
- Broccoli e cavoli
- Pesce
- Frutta secca
- Legumi
- Acqua (se minerale)
Fosforo
Il Fosforo è un altro dei nutrienti essenziali per la salute delle ossa e dei denti. Le sue funzioni sono però anche altre: è un componente delle membrane delle cellule, degli acidi nucleici (DNA) e dell’ATP e contribuisce al normale metabolismo energetico.Gli alimenti che ne sono più ricchi sono in genere anche buone fonti di proteine:
- Legumi
- Uova
- Carne
- Latte
- Cereali
- Verdure
Sodio
Il Sodio è coinvolto nell'equilibrio idrosalino e nella trasmissione dell'impulso nervoso.E' presente in molti alimenti e nel sale da tavola; per questo è difficile avere a che fare con sue carenze, anzi. Proprio per evitare eccessi di sodio gli esperti di nutrizione consigliano di non esagerare con l'aggiunta di sale agli alimenti, ad esempio durante la cottura. Gli eccessi, invece, sono più frequenti.
Potassio
Il Potassio è un minerale importante per il funzionamento dei muscoli, in particolare del cuore, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e ha un ruolo nella regolazione della pressione arteriosa.Per evitare sintomi del deficit di potassio devono esserne assunte quantità adeguate per via alimentare. Gli alimenti ricchi di potassio sono:
- Diverse varietà di frutta e verdura
- Legumi
- Frutta secca
Magnesio
Il Magnesio a cosa serve? Gioca un ruolo strutturale nell’osso, influenza la conduzione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare. Inoltre questo minerale, essenziale per il funzionamento di moltissimi enzimi, è coinvolto nei processi energetici (in particolare, nella produzione di ATP, cioè dell'energia che può essere utilizzata dalle cellule) intervenendo nel metabolismo di grassi e carboidrati.Il ruolo giocato da questo nutriente nel ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento che possono minacciare il benessere quotidiano e nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico fanno sì che sia considerato fondamentale in caso di abbondante sudorazione ad esempio da chi pratica sport e fitness.
Esempi di alimenti che contengono magnesio sono:
- Ortaggi a foglia verde
- Legumi
- Frutta secca
- Cereali integrali
- Anche carne, pesce e latte ne contengono, ma in quantità più limitate
Cloro
Il Cloro è importante per mantenere l'equilibrio elettrolitico dell'organismo. E' una delle sostanze inorganiche sciolte nel sudore, ed è fondamentale per la produzione dei succhi gastrici.. Fra le sue principali fonti è incluso il comune sale da cucina (cloruro di sodio)Microelementi
Iodio
Lo Iodio è richiesto dal nostro organismo per la sintesi degli ormoni tiroidei ed è essenziale per il normale funzionamento della tiroide, ghiandola importante per il controllo del metabolismo basale, di quello dei carboidrati, dei grassi e delle proteine e per la regolazione della temperatura corporea. Esso inoltre contribuisce alla funzione cognitiva, al metabolismo energetico e al funzionamento del sistema nervoso.È naturalmente presente in alcuni alimenti, soprattutto nel pesce e nei molluschi. Inoltre può essere assunto sotto forma di sale iodato.
Rame
Il Rame è un elemento essenziale che contribuisce alla normale pigmentazione di pelle e capelli (è coinvolto nella formazione della melanina), gioca un ruolo cruciale nel processo di produzione di energia, ha proprietà antiossidanti e supporta il sistema immunitario. Inoltre esso contribuisce al normale trasporto del ferro nell’organismo, ed è coinvolto nella produzione del collagene, dell'elastina e di alcuni neurotrasmettitori.Questo minerale si trova in un’ampia varietà di cibi ed è abbondante in:
- Carni
- Frattaglie
- Molluschi e crostacei
- Frutta secca
- Semi di girasole
- Legumi.
Selenio
Il Selenio ha proprietà antiossidanti e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Insieme allo Zinco, il selenio aiuta il mantenimento di capelli e unghie normali.Le fonti alimentari più ricche di selenio sono:
- Carni e pesce
- Frattaglie
- Frutta secca.
Zinco
Lo Zinco è necessario per il funzionamento di molti enzimi. Gioca un ruolo chiave nel metabolismo dei macronutrienti, nella risposta immunitaria, nel funzionamento neurologico e nella riproduzione. Inoltre è importante per il mantenimento di capacità visive normali e, insieme al Selenio, aiuta il mantenimento di capelli e unghie normali.È possibile assumere Zinco tramite alimenti come:
- Carne
- Pesce
- Uova
- Latte e derivati
- Crusca di grano
- Legumi e frutta secca
Ferro
Il Ferro è un minerale essenziale che partecipa all'attività di numerosi enzimi: contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina (aiutando così a trasportare l'ossigeno nell'organismo), alla produzione di collagene e di neurotrasmettitori e al normale funzionamento del sistema immunitario. Il ferro inoltre è coinvolto nel metabolismo energetico e contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento.Garantirsi un adeguato apporto di questo minerale è fondamentale. Sue carenze possono essere infatti associate a un disturbo molto diffuso: l'anemia. Soffrirne può causare stanchezza, difficoltà di concentrazione e problemi al sistema immunitario;
Alimenti ricchi di ferro sono:
- carne, fegato, frattaglie e pesce, che contengono questo minerale in una forma meglio assorbita dall’organismo (detto ferro eme)
- alimenti vegetali pur avendo una buona quantità di ferro, contengono solo ferro non eme, di più difficile assorbimento
Manganese
Il Manganese è un minerale con proprietà antiossidanti, interviene nel metabolismo energetico e contribuisce alla normale formazione di tessuti connettivi.Ricche fonti di questo minerale sono principalmente di origine vegetale:
- Germe di grano
- Crusca
- Frutta secca.
Molibdeno
Il Molibdeno è un minerale essenziale che contribuisce al normale metabolismo degli amminoacidi contenenti zolfo.Buone fonti alimentari di molibdeno sono costituite da:
- Legumi
- Cereali integrali
- Verdure a foglia verde
- Latte
- Frattaglie
- Nocciole
Zolfo
Lo Zolfo è un costituente importante delle proteine presenti nell'organismo umano. Allo stesso modo, le sue fonti alimentari principali sono i cibi ricchi di proteine.In particolare, lo zolfo è presente in alcuni aminoacidi (i mattoni con cui vengono costruite le proteine) che proprio per la sua presenza sono detti “solforati”. Può essere assunto, ad esempio, con la carne, le uova e i derivati del latte, ma anche le cipolle e l'aglio.
Cromo
Il Cromo partecipa al metabolismo dei carboidrati.Fra gli alimenti che lo contengono sono inclusi i cereali integrali, la carne, il lievito di birra e le spezie.
Fluoro
Il Fluoro è importante per la salute delle ossa e dei denti. Può essere assunto con l’acqua.In commercio ci sono molti integratori di sali minerali con diverse combinazioni e funzioni.
Argivit 14 bustine senza glutine
Integratore alimentare a base di L-Arginina, Creatina, L-Carnitina, Acido L-Aspartico, Magnesio, L-Pidolato e Potassio citrato con Vitamine e Sali minerali.Il prodotto è Indicato per tutti i casi di ridotto apporto del suoi componenti con la dieta o di aumentato fabbisogno degli stessi.
- Il Magnesio contenuto nel prodotto contribuisce alla normale sintesi proteica, al fisiologico equilibrio elettrolitico, al normale metabolismo energetico e alla fisiologica funzione muscolare. Contribuisce quindi a contrastare la stanchezza e l'affaticamento.
- Il Potassio contenuto nel prodotto contribuisce alla fisiologica funzione muscolare, al mantenimento di una normale pressione sanguinea e al normale funzionamento del sistema nervoso.
- Lo Vitamina C ha azione antiossidante, contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Accresce l'assorbimento di ferro, contribuisce alla rigenerazione della Vitamina E favorendo il mantenimento della normale funzione psicologica.
- La Vitamina E contribuisce allo protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
- Il Selenio, antiossidante, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e alla normale spermatogenesi.
- Il Ferro è indicato per contrastare stanchezza e affaticamento, per il normale metabolismo energetico, per la normale sintesi dei globuli rossi e dell'emoglobina e per il fisiologico trasporto di ossigeno.
Ingredienti
L-arginina, magnesio L-pidolato, acidificante: acido citrico; acido L-aspartico, creatina monoidrato, potassio citrato, L-carnitina tartrato, succo d'arancia, aromi, maltodestrine, acido L-ascorbico (vitamina C), ferro fosfato, DL-alfa-tocoferil acetato (vitamina E), edulcorante: sucralosio; agente antiagglomerante: biossido di silicio; colorante: betacarotene; sodio selenito.Modalità d'uso
Uno bustino al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua.Avvertenze
Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Per donne in gravidanza e in allattamento, sentire il parere del medico.Formato
14 bustine.per dose (1 bustina) |
%VNR* | |
L-arginina Acido L-aspartico Creatina L-creatina Potassio Magnesio L-pidolato - di cui Magnesio Ferro Selenio Vitamina C Vitamina E |
3000 mg 1400 mg 1000 mg 500 mg 300 mg 1882 mg 150 mg 14 mg 55 mcg 60 mg 10 mg |
- - - - 15 40 100 100 75 83 |
Codice
937030815
- Ritiro in Farmacia Busetti - Palazzolo sull'Oglio
Spedizione Gratuita
Ritiro merce presso Farmacia Busetti sita in via Firenze 32, Palazzolo sull'Oglio (BS) - Corriere Nazionale
è prevista una Spesa di € 5,50
per ordini inferiori a € 65,00.
è prevista una Spesa di € 4,99 per ordini inferiori a € 90,00.
è prevista una Spesa di € 3,99 per ordini inferiori a € 120,00.
è prevista una Spesa di € 2,99 per ordini inferiori a € 150,00. - Corriere Nazionale per Venezia, Isole Minori e località disagiate
è prevista una Spesa di € 15,00