hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Gambe pesanti

La sensazione di gambe stanche e pesanti è piuttosto comune e può manifestarsi a causa di svariati fattori, alcuni dei quali patologici. In questo senso, perciò, è molto importante non sottovalutare il problema. Tuttavia, non sempre le gambe stanche e pesanti rappresentano un sintomo connesso a malattie di base, ma potrebbero rappresentare la conseguenza di attività svolte durante la giornata o dell'esposizione a determinate condizioni ambientali (ad esempio, climi molto caldi)

Gambe pesanti cause

Le cause di gambe stanche e pesanti possono essere molteplici, di natura patologica e non:

  • Disturbi e patologie dei vasi sanguigni e della circolazione, come le vene varicose, l'insufficienza venosa, trombosi ecc...
  • Diabete
  • Obesità
  • Attività fisica con sforzo muscolare
  • L'aumento delle temperature e l'esposizione ad esse
  • Variazioni ormonali
  • Gravidanza
  • Sedentarietà
  • Stare molto in piedi

Gambe pesanti sintomi

I sintomi più comuni delle gambe gonfie e pesanti sono:

  • Sensazione di pesantezza delle gambe e dei polpacci
  • Gonfiore evidente
  • Prurito e formicolio
  • Sensazione di calore e dolore
  • Aumento dei sintomi in caso di caldo

Gambe pesanti rimedi

  • Evitare di indossare indumenti troppo stretti.
  • Ridurre il tempo trascorso in piedi e utilizzare calzature comode (ad esempio, evitare i tacchi alti).
  • Adottare un'alimentazione equilibrata e diminuire l'uso del sale
  • Eseguire una regolare attività fisica senza eccessivi sforzi muscolari.
  • Se il sintomo è connesso a problemi circolatori di ritorno venoso utilizzare calze elastiche a pressione graduata
  • Ricorrere a massaggi drenanti potrebbe rivelarsi utile
  • Ridurre l’esposizione al sole e caldo poiché si verifica vasodilatazione
  • Tenere le gambe alzate per qualche minuto prima di andare a dormire per contrastare la gravità e favorire il ritorno venoso
  • Controllare il peso corporeo
  • Applicare localmente creme o gel con estratti didi Troxerutina, Escina, Centella, Mirtillo, Ginkgo Biloba, le consigliamo per favorire la circolazione periferica
  • Utilizzare dei prodotti vasotonici che aiutano il sangue a circolare in modo più fluido tra le vene delle gambe. Inoltre i vasi sanguigni vengono rafforzati. Ci sono anche prodotti naturali per le gambe gonfie che svolgono un'azione antiossidante, antinfiammatoria e trofica. Tra i principali ingredienti ci sono l'ippocastano, la vite rossa e l'hamamelis che esercitano un'azione mirata sui sintomi più comuni migliorando la microcircolazione. Utili anche i flavonoidi, antiossidanti che proteggono le pareti dei vasi sanguigni aumentandone l'elasticità.