hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Gonfiore addominale

La sgradevole sensazione di pesantezza e gonfiore addominale è una condizione più comune di quanto si creda; un’elevata percentuale della popolazione lamenta frequentemente la pancia gonfia.

Gonfiore addominale cause

Il gonfiore addominale è un disturbo causato da un accumulo di gas a livello dello stomaco e dell’intestino.

La quantità di gas presente all’interno del tubo digerente deriva da:

  • aria ingerita (25%),
  • gas prodotto dalla fermentazione da parte dei batteri che costituiscono la flora intestinale (75%).

La maggior parte dell’aria ingerita viene espulsa con le eruttazioni, una parte viene riassorbita nell’intestino e una frazione ridotta può essere infine espulsa attraverso i flati.

L’aria inghiottita (aerofagia) e i gas diffusi dal sangue al lume intestinale contribuiscono anch’essi alla formazione di flati. I gas possono diffondere dal lume intestinale al sangue a seconda del loro gradiente pressorio.

Soffrire di gonfiore di stomaco crea una forte tensione a livello di stomaco e intestino, il tuo corpo sta chiedendo aiuto ed ecco cosa puoi fare:

  • mantieni una dieta equilibrata composta da tutti i macronutrienti essenziali
  • fai attività fisica quotidiana
  • assumi integratori alimentari con probiotici specifici può aiutare ad alleviare la sensazione di gonfiore. Ricordati però di chiedere sempre un consiglio al medico o al tuo farmacista.

Gonfiore addominale sintomi

I sintomi più comuni tra chi soffre di gonfiore addominale sono:

  • eruttazione frequente
  • colon irritabile
  • stipsi cronica
  • gonfiore addominale doloroso
  • digestione lenta
  • bruciore di stomaco

Gonfiore addominale rimedi

L’assunzione di probiotici (fermenti lattici) può venire consigliata in caso di disbiosi (squilibrio della flora batterica intestinale): i probiotici sono microrganismi vivi in grado di correggere le modificazioni della flora batterica intestinale, apportando una quota significativa di batteri “buoni”.

Inoltre si consiglia l'assunzione di prodotto che consentano l'accelerazione dello svuotamento gastrico trattando anche i disturbi di iperacidità.

Rivedere la propria alimentazione è fondamentale per sconfiggere lo stomaco gonfio e la fastidiosa tensione addominale. Prima regola: eliminare i cibi che fermentano, le bevande gassate, l’alcol, gli zuccheri, l’eccesso di carni rosse, cioccolata e caramelle.